Registrazione digitale dei pesticidi per cooperative in UE: come ottenere la conformità con Farmable per le imprese
Le cooperative svolgono un ruolo fondamentale nell’aiutare le aziende agricole in UE a gestire i propri registri di irrorazione. Scopri come cambieranno nel 2026 i registri sui prodotti fitosanitari e come agronomi e cooperative possono continuare a dare il loro contributo. Il nuovo regolamento entra in vigore il 1° gennaio 2026.
Introduzione: come cambierà la registrazione dei dati agricoli in UE
A partire dal 1° gennaio 2026, il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 imporrà ad agricoltori e operatori di irrorazione che utilizzano prodotti fitosanitari di produrre dati dettagliati, elettronici e leggibili meccanicamente. Cooperative agricole e agronomi, figure fondamentali nel supporto alle aziende agricole, dovranno affrontare requisiti sempre più stringenti in termini di precisione, tempestività e tracciabilità delle registrazioni. Farmable per le imprese è progettato appositamente per soddisfarli, così da aiutare le cooperative a gestire la conformità, semplificare le operazioni e ottimizzare il lavoro dei consulenti nell’intera rete.
Come il Regolamento (UE) 2023/564 riguarda le cooperative
Secondo il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564, cooperative e consulenti dovranno aiutare le aziende agricole che seguono nella compilazione dei registri di irrorazione:
- Nome prodotto e numero di autorizzazione dei prodotti fitosanitari
- Data/ora di applicazione, dosaggio e dimensioni dell’area trattata
- Identificatori di posizione geospaziale o ID del campo basati sulla PAC
- Uso delle colture o del terreno mediante i codici EPPO e gli stadi di sviluppo secondo la scala BBCH
- Formato elettronico e leggibile meccanicamente, in linea con la Direttiva (UE) 2019/1024
- I registri devono essere aggiornati subito o entro 30 giorni se inizialmente non elettronici, quindi resi prontamente disponibili alle autorità o ai partner contrattuali
- Questi requisiti si applicano direttamente in tutti gli Stati membri a partire dal 1° gennaio 2026 (EUR-Lex+1)
Come Farmable per le imprese supporta conformità ed efficienza operativa
Farmable per le imprese è un portale web avanzato che aggrega i dati provenienti da un numero qualsiasi di aziende agricole. Per i team di consulenza e promozione che lavorano presso le cooperative, fa risparmiare tempo e riduce le preoccupazioni nella gestione dei dati. Inoltre, Farmable per le imprese rende semplice supportare le aziende agricole nella registrazione digitale dei dati sui pesticidi richiesta dall’UE.
1. Dati elettronici standardizzati, completi e leggibili meccanicamente
Farmable per le imprese registra automaticamente tutti i dati relativi ai prodotti fitosanitari richiesti, ovvero dettagli del prodotto, dosaggio, tempistiche di applicazione, identificazione del campo tramite mappatura geospaziale o PAC, area trattata, specifiche della coltura con codici EPPO e BBCH, in un formato elettronico leggibile meccanicamente conforme ai regolamenti dell’UE.
2. Integrazione dei dati geospaziali e monitoraggio flessibile della posizione
Le cooperative possono importare mappe dei campi o utilizzare gli ID geospaziali basati sulla PAC per gli Stati membri dell’UE con l’infrastruttura disponibile. Se l’identificazione basata sulla PAC non è disponibile, Farmable supporta metodi alternativi, garantendo una geolocalizzazione conforme ai requisiti.
3. Acquisizione tempestiva dei registri e transizione al formato elettronico
Farmable acquisisce i registri di irrorazione in tempo reale, eliminando la necessità di verificare che i dati vengano inviati entro i 30 giorni stabiliti dal Regolamento. Gli obblighi in materia di tempestività vengono rispettati automaticamente.
4. Generazione di report e condivisione dei dati semplificate
Che si tratti per gli audit, richieste da parte di autorità o monitoraggio interno, Farmable consente alle cooperative di esportare i registri dei prodotti fitosanitari e i report stagionali in un formato CSV o PDF pronto all’uso.
5. Dati aggregati su tutte le aziende agricole
Farmable per le imprese fornisce una dashboard unificata per:
- Monitorare lo stato dei lavori in tutte le aziende agricole associate
- Aggregare dati su efficacia dei trattamenti, utilizzo dei prodotti e raccolto
- Semplificare la supervisione della conformità
- Semplificare la pianificazione stagionale
6. Elenchi di prodotti fitosanitari e consigli personalizzati
I consulenti possono gestire elenchi centralizzati di prodotti fitosanitari e condividere consigli di trattamento o piani stagionali con più aziende agricole, garantendo coerenza, conformità ed efficienza in tutta la rete della cooperativa.
7. Onboarding semplice e scalabile
Farmable semplifica l’aggiunta di consulenti e aziende agricole tramite invito via email, senza impegni iniziali. Elenchi di prodotti fitosanitari, mappe dei campi e piani stagionali possono essere condivisi senza problemi in tutta la cooperativa.
Perché Farmable viene adottato dalle cooperative?
È una questione di fiducia.
Numerose aziende agricole si affidano già a Farmable. Leggi le storie degli agricoltori in tutta Europa che risparmiano tempo e riducono le preoccupazioni legate alla gestione dei dati grazie alla nostra piattaforma. L’app Farmable offre strumenti come calcolatore della miscela del serbatoio, elenchi di prodotti integrati e avvisi intelligenti per garantire la conformità alle etichette dei prodotti. Tutto ciò semplifica il lavoro del responsabile dell’azienda agricola e del suo team, ma costituisce un vantaggio anche al di là degli obblighi di conformità UE.
I dati operativi sono archiviati in modo sicuro e restano di proprietà dell’azienda agricola, che può quindi concedere l’accesso solo a cooperative e consulenti con cui lavora e mantenere il controllo totale.
La fiducia delle aziende agricole si traduce in dati operativi di qualità per la cooperativa e il team di consulenza.
Vantaggi per cooperative e agronomi in UE
Farmable per le imprese sta già rendendo più rapido e meno impegnativo il lavoro delle cooperative agricole in tutta Europa. Alla luce delle imminenti modifiche normative, non c’è momento migliore per iniziare a semplificare la registrazione dei dati sull’uso dei prodotti fitosanitari presso la tua organizzazione. Ecco come altre cooperative stanno già beneficiando della nostra piattaforma:
- Tranquillità rispetto alle normative: piena conformità ai requisiti di contenuto, formato e tempistiche del Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 sull’utilizzo dei prodotti fitosanitari.
- Efficienza su ogni scala: soluzione in grado di semplificare l’aggregazione dei dati e la conformità, progettata per team che gestiscono da decine a migliaia di aziende agricole.
- Lavoro dei consulenti ottimizzato: i consulenti possono implementare facilmente piani di trattamento coerenti e conformi, nonché fornire consigli a tutte le aziende agricole associate. Ciò comporta un grande risparmio di tempo e un minor numero di errori.
- Visibilità operativa: la dashboard delle attività con registri di irrorazione aggregati e i report sulla produzione permettono un controllo proattivo, verifiche di conformità e monitoraggio delle prestazioni.
- Risparmio sui costi e sulla manodopera: niente più fogli di calcolo confusionari. Trasparenza e preparazione agli audit non sono mai stati così semplici.
Inizia oggi stesso con Farmable per le imprese
Assicurati che la tua cooperativa o il tuo team di consulenza siano pronti per il 1º gennaio 2026. Con Farmable per le imprese, la conformità diventa un processo semplificato, scalabile e collaborativo, non una preoccupazione.
Fai fare un salto di qualità al tuo lavoro:
- Prenota una demo e guarda Farmable per le imprese in azione
- Inizia una prova senza impegno e senza lunghi cicli di vendita.
- Invita consulenti e aziende agricole in pochi minuti. Basta un semplice indirizzo email per iniziare il percorso verso la conformità.
Farmable rende l’archiviazione digitale dei registri sull’uso dei pesticidi affidabile, conforme e collaborativa, mettendo l’azienda agricola al centro del processo.