Ti stai chiedendo come fare a ottenere la certificazione GlobalG.A.P. per un’azienda agricola a conduzione familiare? Questa breve guida illustrerà i requisiti essenziali e spiegherà come iniziare il percorso di certificazione con strumenti accessibili come Farmable. Fonte: GlobalG.A.P. IFA v6 GFS – Standard di sicurezza integrata in agricoltura GFS, Principi e criteri per frutta e […]
Come Farmable supporta la conformità a GlobalG.A.P.
Non sai da dove cominciare per prepararti alla conformità a GlobalG.A.P.? Ecco una rapida panoramica su come gli strumenti di registrazione digitale come Farmable possono semplificare l’adempimento ai requisiti di conformità quando vengono integrati nelle pratiche di gestione quotidiana.. Prepararsi a un audit GlobalG.A.P. può risultare impegnativo. Lo standard richiede alle aziende agricole di raccogliere […]
Guida alle soluzioni digitali di gestione per l’agricoltura
Soluzioni digitali per l’agricoltura Nell’agricoltura moderna, il software svolge un ruolo fondamentale nel promuovere efficienza, trasparenza e redditività. In Farmable riconosciamo tre tipi di soluzioni principali: sistemi di gestione dell’azienda agricola (FMS), piattaforme di pianificazione delle risorse d’impresa (ERP) e sistemi per il controllodelle presenze. Quando combinate, queste soluzioni costituiscono un ecosistema digitale completo. Capire […]
Outback Almonds aumenta la produttività con un’app di gestione delle aziende agricole
Tom Douglas, coltivatore di mandorle australiano, e la sua famiglia. “Il vantaggio più importante per me dell’app Farmable è la scheda Irrorazione.” Tom Douglas Informazioni sulla nostra azienda agricola Possiedo e gestisco un’azienda familiare di 35 ettari coltivati a mandorle nel New South Wales occidentale. Il frutteto è stato avviato dai miei genitori alla fine […]
Da carta e penna all’IA: il futuro dell’agricoltura è già qui
Trasformazione del monitoraggio IPM: da carta e penna all’IA Il monitoraggio della difesa integrata (IPM) si basa ancora molto su sopralluoghi in persona e note scritte a mano. La maggior parte dei moduli comunemente usati, come quelli che abbiamo esaminato, include sezioni strutturate con intestazioni come: Stadio della coltura Parassita/malattia osservata Numero per pianta o […]
Verso la raccolta: organizzazione, strumenti e indici da monitorare
La raccolta è vicina: siamo pronti davvero? Siamo a luglio inoltrato, e in molte zone d’Italia la stagione di raccolta sta per iniziare, specialmente per le varietà precoci di melo come Gala. Chi coltiva pesche o orticole è già in fase di raccolta attiva, mentre chi ha mele si sta preparando al momento più delicato: […]
Farmable in azione: Jeremy Dineen condivide il suo flusso di lavoro per la gestione di più vigneti
Ti presentiamo Jeremy Dineen, consulente in viticoltura e direttore di Vintegrity Consulting. In qualità di consulente per più vigneti, so bene quanto sia fondamentale essere organizzati, efficienti e reattivi. Nell’ambito del mio ruolo presso Vintegrity Consulting, offro consulenza a diverse aziende vinicole con particolare attenzione a gestione dei vigneti, operazioni in cantina e ottimizzazione dell’attività. […]
Importanza della gestione dell’irrigazione contro il cambiamento climatico
L’agricoltura è uno dei settori più colpiti dal cambiamento climatico, che ha un impatto sempre maggiore su resa delle colture e sicurezza alimentare. Paesi come Stati Uniti, Sudafrica e Australia sono stati interessati da eventi meteorologici estremi, tra cui siccità prolungate e precipitazioni irregolari, che hanno portato a riduzione dei raccolti, maggiore scarsità d’acqua e […]
Come misurare e usare il Delta T per migliorare l’irrorazione
Sapere cos’è il Delta T è un buon punto di partenza, ma come si misura? E come si usa? Come misurare il Delta T Il Delta T viene calcolato in questo modo: ΔT = temperatura di bulbo secco – temperatura di bulbo umido Ciò significa che hai bisogno di due letture: la temperatura di bulbo […]









