Tom Douglas, Australian almond grower, with his family. “Il vantaggio più importante per me dell’app Farmable è la scheda Irrorazione.” Tom Douglas Informazioni sulla nostra azienda agricola Possiedo e gestisco un’azienda familiare di 35 ettari coltivati a mandorle nel New South Wales occidentale. Il frutteto è stato avviato dai miei genitori alla fine degli anni […]
Da carta e penna all’IA: il futuro dell’agricoltura è già qui
Trasformazione del monitoraggio IPM: da carta e penna all’IA Il monitoraggio della difesa integrata (IPM) si basa ancora molto su sopralluoghi in persona e note scritte a mano. La maggior parte dei moduli comunemente usati, come quelli che abbiamo esaminato, include sezioni strutturate con intestazioni come: Stadio della coltura Parassita/malattia osservata Numero per pianta o […]
Come Farmable aiuta a prepararsi per la certificazione GlobalG.A.P.
Per molti agricoltori, ottenere la certificazione GlobalG.A.P. è fondamentale per accedere a nuovi mercati, dimostrare la conformità ai regolamenti sulla sicurezza alimentare e guadagnare la fiducia di clienti e fornitori. La missione di Farmable è semplificare la gestione delle aziende agricole digitali, e ciò include la preparazione a certificazioni di conformità e audit. Anche se […]
Farmable in azione: Jeremy Dineen condivide il suo flusso di lavoro per la gestione di più vigneti
Ti presentiamo Jeremy Dineen, consulente in viticoltura e direttore di Vintegrity Consulting. In qualità di consulente per più vigneti, so bene quanto sia fondamentale essere organizzati, efficienti e reattivi. Nell’ambito del mio ruolo presso Vintegrity Consulting, offro consulenza a diverse aziende vinicole con particolare attenzione a gestione dei vigneti, operazioni in cantina e ottimizzazione dell’attività. […]
Importanza della gestione dell’irrigazione contro il cambiamento climatico
L’agricoltura è uno dei settori più colpiti dal cambiamento climatico, che ha un impatto sempre maggiore su resa delle colture e sicurezza alimentare. Paesi come Stati Uniti, Sudafrica e Australia sono stati interessati da eventi meteorologici estremi, tra cui siccità prolungate e precipitazioni irregolari, che hanno portato a riduzione dei raccolti, maggiore scarsità d’acqua e […]
Come misurare e usare il Delta T per migliorare l’irrorazione
Sapere cos’è il Delta T è un buon punto di partenza, ma come si misura? E come si usa? Come misurare il Delta T Il Delta T viene calcolato in questo modo: ΔT = temperatura di bulbo secco – temperatura di bulbo umido Ciò significa che hai bisogno di due letture: la temperatura di bulbo […]
Come sfruttare tutto il potenziale degli strumenti IA di Farmable
Come sfruttare tutto il potenziale degli strumenti IA di Farmable Fattori come normative in continua evoluzione, carenza di manodopera e aumento dei costi mettono costantemente sotto pressione il settore agricolo. In uno scenario simile, l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più fondamentale per le aziende agricole di tutto il mondo. L’IA consente di ottimizzare […]
Cos’è il Delta T e perché è importante?
L’irrorazione delle culture è una delle attività più importanti per le aziende agricole e deve essere eseguita in modo efficiente. Ma sapevi che il meteo può influenzarne l’esito? Un fattore chiave da considerare è il Delta T (ΔT). Cos’è il Delta T? Il Delta T misura la velocità con cui l’acqua evapora dalla superficie delle […]
IA in agricoltura: il progetto pilota di Farmable dimostra che i dati migliorano l’attività
La mission di Farmable è semplificare la gestione delle aziende agricole in tutto il mondo. Ecco perché di recente abbiamo avviato un progetto pilota di applicazione dell’intelligenza artificiale (IA) coinvolgendo alcuni dei nostri utenti più attivi, agricoltori dalla Norvegia all’Inghilterra, che usano i nostri strumenti nei loro campi. L’obiettivo? Verificare se l’IA può integrarsi nelle […]