Guida introduttiva a GlobalG.A.P. per le aziende agricole a conduzione familiare
Ti stai chiedendo come fare a ottenere la certificazione GlobalG.A.P. per un’azienda agricola a conduzione familiare?
Questa breve guida illustrerà i requisiti essenziali e spiegherà come iniziare il percorso di certificazione con strumenti accessibili come Farmable.
Fonte: GlobalG.A.P. IFA v6 GFS – Standard di sicurezza integrata in agricoltura GFS, Principi e criteri per frutta e verdura (Edizione 6.0, agosto 2024)
Per molte aziende agricole a conduzione familiare del Nord America, l’idea della certificazione GlobalG.A.P. può sembrare scoraggiante. Lo standard è dettagliato e spesso associato ai mercati di esportazione o ai grandi rivenditori, ma un numero sempre maggiore di acquirenti ormai lo richiede.
La buona notizia? Gran parte della certificazione riguarda la documentazione di ciò che già viene fatto, dalla produzione alimentare sicura alla tutela dei lavoratori e alla sostenibilità. Con l’approccio giusto e con strumenti digitali come Farmable, anche le piccole aziende agricole possono intraprendere con fiducia il percorso verso la certificazione.
Ecco una guida rapida in cinque passaggiche comprende esempi su come Farmable può aiutare in ogni fase.
1° passaggio: comprendere le aspettative
GlobalG.A.P. comprende tre grandi aree:
- Sicurezza alimentare: tracciabilità, gestione dei pesticidi e dati sul raccolto.
- Sicurezza sul lavoro: DPI, igiene e condizioni di lavoro sicure.
- Sostenibilità: salute del suolo, uso dell’acqua e gestione dei rifiuti.
Il supporto di Farmable: L’app può essere provata gratuitamente e registra le stesse informazioni richieste da GlobalG.A.P.: lavoro nel campo, prodotti applicati, uso di acqua e fertilizzanti e persino i controlli dei DPI. Ciò significa che la registrazione del lavoro quotidiano avviene in modo da soddisfare i requisiti di conformità.
2° passaggio: mappare l'azienda agricola e i prodotti applicati
La certificazione inizia con la conoscenza dei siti produttivi e di ciò che viene utilizzato al loro interno. Ti verrà richiesto di mappare i campi e tenere traccia dei prodotti utilizzati, come semi, fertilizzanti e prodotti fitosanitari.
Il supporto di Farmable: Mappa azienda agricola per definizione campi o lotti; inventario prodotti per gestione pesticidi. In questo modo è facile mostrare agli auditor dove si sono svolte le attività e cosa è stato utilizzato.
3° passaggio: iniziare a tenere dei registri
Gli auditor vorranno vedere la documentazione relativa a:
- Prodotti (quali sono stati applicati, dove e quando)
- Uso dei DPI da parte dei lavoratori
- Fertilizzanti e utilizzo di acqua
- Raccolto e registri dei clienti
Il supporto di Farmable: Invece di raccoglitori o fogli di calcolo sparsi, Farmable consente di gestire tutti i registri in un unico sistema. Ogni intervento colturale è documentato con i dati relativi all’operatore, all’orario e alle condizioni meteorologiche, generando una registrazione digitale sicura e conforme agli audit GlobalG.A.P. Accedi ai report direttamente nell’app Farmable o tramite il sito web di Farmable.
4° passaggio: concentrarsi su sicurezza e sostenibilità
GlobalG.A.P. richiede la documentazione relativa alle misure di sicurezza dei lavoratori e alle pratiche ambientali, come ad esempio:
- DPI e formazione
- Conservazione del suolo e rotazione delle colture
- Volumi di irrigazione ed efficienza nell’uso dell’acqua
- Monitoraggio dei rifiuti (ad esempio, i prodotti scartati)
Il supporto di Farmable: I lavori per la salute del suolo (fertilizzazione, aratura, pacciamatura, ecc.), l’irrigazione e la gestione dei rifiuti possono essere registrati proprio come le irrorazioni o i raccolti. In questo modo, anche le pratiche di sostenibilità che normalmente non verrebbero documentate diventano parte del tuo registro digitale di conformità.
5° passaggio: prepararsi alla certificazione
Quando avrai raccolto registrazioni, mappe e pratiche di sicurezza, potrai contattare un organismo di certificazione per iniziare il processo di audit.
Il supporto di Farmable: Supportando circa il 69% dei punti di controllo GlobalG.A.P. rilevanti per i software per la gestione delle aziende agricole, , Farmable fa risparmiare molto tempo nella preparazione alla certificazione e aiuta a presentare registri chiari e ben organizzati agli auditor.
Conclusioni
Per le aziende agricole a conduzione familiare, la certificazione GlobalG.A.P. non significa cambiare il modo di gestire l’azienda, ma dimostrare di operare già in modo responsabile. Farmable semplifica questo percorso:
- trasformando le attività quotidiane in registrazioni digitali;
- semplificando gli audit riunendo tutte le informazioni in un unico posto;
- supportando la conformità con gli standard GlobalG.A.P. più recenti.
Suggerimento: Inizia in piccolo. Mappa un campo e registra digitalmente alcuni lavori. Ti accorgerai subito di quanto sarà più facile preparare la certificazione.
