Verso la raccolta: organizzazione, strumenti e indici da monitorare
La raccolta è vicina: siamo pronti davvero?
Siamo a luglio inoltrato, e in molte zone d’Italia la stagione di raccolta sta per iniziare, specialmente per le varietà precoci di melo come Gala. Chi coltiva pesche o orticole è già in fase di raccolta attiva, mentre chi ha mele si sta preparando al momento più delicato: decidere quando e come partire.
La raccolta non è solo un passaggio tecnico. È il momento in cui si concretizza tutto il lavoro fatto in stagione. E come ogni passaggio strategico, serve organizzazione, dati e strumenti per farla rendere davvero.
3 elementi fondamentali per partire con il piede giusto
1. Avere una visione chiara della stagione
Hai segnato tutte le operazioni fatte finora? Sai in quali appezzamenti ci sono stati problemi?
Un’agenda non basta più. Serve un sistema che ti permetta di vedere lo storico degli interventi, per prendere decisioni migliori: da dove cominciare, dove hai avuto più stress idrico o grandinate, quali zone sono più avanti.
Con Farmable, puoi accedere alla storia agronomica per ogni appezzamento, direttamente dal cellulare. Così puoi:
- Valutare l’efficacia dei trattamenti,
- Considerare l’effetto di irrigazioni o potature,
- E decidere dove iniziare in base a dati reali.
2. Verificare le risorse disponibili
La raccolta richiede persone, organizzazione e materiali:
Cassoni, mezzi, squadre coordinate, accessi ai campi, logistica con la cooperativa o il magazzino.
Con Farmable puoi:
- Assegnare le attività ai tuoi operai o contoterzisti,
- Tracciare le ore di lavoro per appezzamento,
Tenere tutto sotto controllo anche in giornate intense, senza telefonate e fogli sparsi.
3. Conoscere gli indici per il momento giusto
La differenza tra raccogliere troppo presto o troppo tardi può valere decine di centesimi al chilo.
Ogni varietà ha i suoi indici ideali di raccolta: pressione della polpa, colore, contenuto zuccherino (°Brix), acidità.
Per la mela Gala, in particolare, è importante cogliere il momento giusto per ottenere:
- Colore ottimale,
- Croccantezza adeguata,
- Conservabilità in frigo e appeal commerciale.
Per aiutarti, abbiamo preparato una guida gratuita con tutti gli indici di raccolta aggiornati per la Gala, completa di:
- valori target,
- scheda di campo,
- checklist operativa.
Scarica qui la tua guida gratuita ⬇️
Tracciare raccolta e produttività: il vero salto di qualità
Fare la raccolta bene non significa solo raccogliere i frutti, ma anche sapere:
- Quanto stai raccogliendo da ogni appezzamento,
- Quanto ti costa ogni ettaro,
- E quale zona ti rende davvero.
Con Farmable, puoi:
- Registrare le rese per ogni parcella o varietà (quintali, data, qualità),
- Associare i dati di manodopera e lavorazioni già inseriti durante la stagione,
- Ottenere una visione completa della produttività e dei costi per ettaro.
Tutto questo senza perdere tempo a fine stagione: i dati vengono raccolti mano a mano, e li hai già pronti quando conta.
Il caso di Hans-Jürgen & Michael Raddatz, Germania – Produttori di melo e piccoli frutti Obsthof Raddatz
In vista della raccolta, ogni minuto conta e ogni decisione pesa. Hans-Jürgen e Michael Raddatz lo sanno bene: nella loro azienda frutticola in Germania coltivano mele, pere e piccoli frutti, e si preparano a ogni stagione con attenzione e metodo.
“Con Farmable abbiamo una panoramica immediata sull’andamento della raccolta e risparmiamo tempo nella documentazione dei trattamenti e degli interventi in campo.” ci raccontano.
Con l’app, la gestione delle attività è diventata più fluida: i dati sono a portata di mano, le squadre lavorano con più autonomia e ogni passaggio, dai trattamenti alla raccolta, è tracciato e facilmente consultabile.
Perché farlo adesso?
- Perché la raccolta è appena iniziata e puoi ancora migliorare la gestione nei prossimi giorni.
Perché i dati a fine stagione sono utili solo se li hai raccolti prima. - Perché ogni decisione che prendi oggi, può influenzare quanto margine ti resta a settembre.
Conclusione
Prepararsi bene alla raccolta significa avere una visione completa e professionale:
- del campo,
- della squadra,
- della resa,
dei costi, - della qualità.
E significa poter migliorare ogni anno, perché hai dati, non impressioni.
Scarica subito la guida gratuita alla raccolta
Prova Farmable gratuitamente e scopri come gestire la raccolta con più controllo e meno stress!